La casa - Angela Bubba - copertina
La casa - Angela Bubba - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La casa
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata

Descrizione


A Petronà, un freddo e screpolato solco della Calabria, vive la famiglia Manfredi: il padre Anselmo e la madre Lia, le quattro figlie Maria, Pina, Mina e Aurora, e l'unico figlio maschio Benio. La casa è il teatro delle loro storie, un teatro costruito per vivere ma anche per nascondere, un palco "fragile e ballante" fatto di nascite, morti, riti, preghiere, petrosi silenzi e baraonde domestiche, di parole strane e fantasiose che rotolano veloci dalle bocche, di un Sud che sembra immaginato ma che in realtà è verissimo. L'esordiente Angela Bubba, vent'anni appena, con una scrittura vitale e sorprendente, inzuppata di un dialetto che prende l'energia di una lingua nuova, racconta in modo epico e poetico la storia di una famiglia calabrese, spassosa e infernale, piena di uomini scriteriati e molli, "dagli occhi stretti e vinosi", di donne antiche e virili, primordialmente femminili, che arrivano da un passato favoloso come attraverso una seduta spiritica. "La casa" è un'orchestra di voci, cadenze, urla, pianti, rimbrotti, un'animata e stupefacente concertazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

8 luglio 2009
363 p., Brossura
9788861920989

Conosci l'autore

Foto di Angela Bubba

Angela Bubba

1989, Mesoraca (CZ)

Angela Bubba è una scrittrice calabrese. Il suo primo romanzo è La Casa (Elliot 2009). Nel 2006 vince il Premio Verga. Nel 2007 arriva in finale al Subway Letteratura dell'Università IULM di Milano, ma soprattutto al Premio Campiello sezione Giovani. Nel 2008 è finalista al Premio Italo Calvino di Torino. Nel 2016 invece il suo saggio Elsa Morante madre e fanciulla (Carabba 2016) vince il premio Elsa Morante, ed esce per Bompiani Via degli angeli, scritto insieme a Giorgio Ghiotti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it