Se uno scrittore riesce a mobilitare la meraviglia descrivendo il processo di maturazione di un casco di banane, così come non riescono in migliaia tonitruando di orge, ecatombi e pusillanimità del genere, inferni-purgatori-paradisi compresi, significa che lo scrittore è diventato tutt'uno con la sua scrittura e che la sua scrittura ha un odore, fosse pure di umido o di sudore, e che ha un sapore, anche se quello ben più salato del pane mangiato dal fuggiasco: quello amaro di chi è mantenuto alla mensa della suocera. Ha il colore della vitiligine la scrittura di Naipaul, il suono dei corvi, ed è tattile ovunque: è una pellicola che ricopre e che trasuda, lei in te e viceversa.
Una casa per Mr Biswas
Nel 1961 la scena letteraria fu scossa da un romanzo molto diverso da tutti quelli che negli stessi anni venivano letti, discussi e acclamati. Era la possente saga di Mr Biswas, nato in una capanna di Trinidad, involontario responsabile della morte del padre, e da allora destinato a spendere la vita in cerca di una casa diversa da quelle in cui via via si consuma la sua dannazione. Epica resa dei conti col viluppo di sentimenti che lega ciascuno alle proprie origini, commedia nera, satira di un mondo meticcio che ci restituisce, rovesciata, l'immagine dell'Occidente, questo romanzo popolare fu la rivelazione di un universo di suoni, odori e voci che rimane un puro incanto esplorare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it