La casa popolare
Nel secondo dopo guerra una famiglia proletaria di Livorno affronta la povertà, la minorazione sociale e un futuro che sembra non poter esistere. Saranno proprio la caparbietà del padre Manrico e le doti umane di suo figlio Manlio a trasformare una esistenza degradata in una vita vera e dignitosa. Il primo riuscirà a regalare alla famiglia una casa popolare nella zone di Coteto, mentre il secondo troverà il vero amore e un lavoro di prestigio che gli donerà una carriera di neurologo universalmente stimato. La traiettoria della famiglia attraversa decenni fondamentali nella lotta per i diritti civili e umani nelle strettoie di una società ancora retrograda e ferita dalla guerra. Pacini racconta le pulsazioni irregolari della vita di un intero quartiere, i suoi aneddoti e i suoi miti grazie a tutto quello che il suo cuore ha potuto ricordare. Per una volta, la storia siamo davvero noi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:29 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it