La casa sospesa
È una casa del centro storico di Brindisi quella che scandisce i ritmi di questa nuova storia. Una casa che, a metà dell'Ottocento, accoglie una giovane profuga russa, Ljudmila. Mentre, ai giorni nostri, si appresta a ospitare una irrequieta Elisabetta. Sullo sfondo altre città, altre case, altri paesaggi. Su tutti, però, si stagliano le figure di queste due donne che, vissute in epoche diverse, sono unite da un fil rouge che ne accomuna i destini. A rendere più intrigante il racconto, un diario con le sue crude confessioni e una caccia al tesoro. E, come oramai è nello stile dell'autore, c'è perfino un pizzico di giallo. In sottofondo il tema delle radici. Sia che riguardino la glaciale San Pietroburgo di Ljudmila che l'assolato Salento di Elisabetta. Ne risulta una lettura variegata che agli striptease dell'anima e alle dolcezze di una storia (anzi, due) d'amore unisce anche notizie di eventi europei, dell'avventura della "Valigia delle Indie" e della vita semplice d'una Brindisi che non c'è più.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:30 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it