Casa XXI. Una crisi dello spazio domestico
Quando pensiamo a una casa sostenibile, prima di tutto, immaginiamo che sia passiva, cioè progettata con materiali e tecniche costruttive capaci di rispettare le necessità del nostro pianeta. Condizionati, inoltre, dalle continue richieste di un mercato devoto all'innovazione tecnologica, ci concentriamo in genere sulle componenti tecniche e raramente ci preoccupiamo di quelle psicologiche. Nel volume si propone il profilo di una casa sensibile alle questioni sopra citate, destinata ad abitanti del XXI secolo. Attraverso la definizione dei suoi caratteri, tipi, strutture e forme, è stato ipotizzato un sistema di temi e di principi guida per la progettazione della sua architettura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:8 dicembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it