La caserma delle donne
Tereska non ha ancora vent'anni quando le armate naziste invadono la Francia. Le origini ebraiche della famiglia la costringono a una fuga disperata verso il Portogallo, da dove la protagonista de "La caserma delle donne" riuscirà a salpare alla volta di Londra. Nella capitale inglese Tereska raccoglie l'appello della resistenza francese e si arruola nel corpo delle ausiliarie: un esercito di donne che, inseguendo il sogno di rientrare al più presto in Francia, viene impiegato in Inghilterra nella difesa antiaerea e nella protezione civile. Sotto le bombe della seconda guerra mondiale, però, la vita va avanti. E le soldatesse acquartierate ne "La caserma delle donne" si ritrovano non soltanto a immaginare un mondo nuovo, ma anche a viverlo. Un mondo dove tutto, dal lavoro all'amore, sembra poter rinascere in una forma diversa, libera dalle catene che, nel nome della "tradizione", avevano precipitato l'umanità intera nel baratro del conflitto. Così, mentre si afferma la pratica di una nuova educazione sentimentale, mille tabù vengono spezzati, a partire da quello del sesso tra donne. Protagonista di questi eventi epocali, Tereska Torrès trasferisce nelle pagine de "La caserma delle donne" le paure, le lotte e i sogni di un'intera generazione, fotografata in un attimo in cui, guardando oltre il disastro della guerra, ogni cosa sembrava possibile. Persino la libertà di amare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it