Il caso Pio XII. Mezzo secolo di dibattito su Eugenio Pacelli - Alessandro Angelo Persico - copertina
Il caso Pio XII. Mezzo secolo di dibattito su Eugenio Pacelli - Alessandro Angelo Persico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Il caso Pio XII. Mezzo secolo di dibattito su Eugenio Pacelli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nessun altro papa del Novecento è stato tanto discusso e la polemica intorno ad Eugenio Pacelli si è progressivamente ampliata fino a toccare tutti gli aspetti della storia della Chiesa contemporanea: l'atteggiamento verso la modernità, il rapporto con gli ebrei, la questione del comunismo, il ruolo dell'autorità ecclesiastica e quello dei laici, le relazioni ecumeniche e interreligiose... Il dibattito sulla figura di Pio XII - eletto nel 1939 e morto nel 1958 - è diventato così un evento culturale fra i più rilevanti a livello internazionale e questo volume lo ripercorre per la prima volta nella sua globalità, ricostruendo cinquant'anni di studi, polemiche e apologie. Alessandro Persico, in particolare, mette a fuoco la rilevanza di due orientamenti di ricerca: quello espresso da Giovanni Miccoli, e incentrato sul nesso fra atteggiamento anti-moderno della Chiesa cattolica e "silenzio" di Pio XII sulla Shoah, e quello interpretato da Andrea Riccardi, che contrasta l'artificioso isolamento di Pio XII, prodotto dallo scontro fra polemica e apologia, e colloca questo pontificato dentro la realtà complessa della Chiesa e del mondo contemporanei. Seguendo il dibattito nelle sue molteplici articolazioni, il volume richiama inoltre i principali temi della storiografia sul papato tra XIX e XX secolo, con molteplici riferimenti alla storia della Chiesa, del movimento cattolico e dei fenomeni religiosi nella società contemporanea.

Dettagli

9 ottobre 2008
462 p., Brossura
9788862500647
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail