Scritto nel 1841, "Un caso tenebroso" racconta di un complotto ordito dal celebre ministro napoleonico Fouché e sintetizza due filoni narrativi: da un lato il romanzo poliziesco, dall'altro il romanzo giudiziario. Si tratta perciò di un romanzo "sulla" polizia, forse la prima storia in assoluto (considerato che Balzac anticipa lo stesso Poe) dell'indagine condotta da "detectives" professionisti, che qui ricercano la verità sul misterioso rapimento del conte Malin "l'uomo che sapeva troppo" su Fouché; ma il terzo capitolo si svolge nell'aula della corte criminale di Troyes, ed è caratterizzato dall'alternanza di testimonianze contrapposte, colpi di scena, reazioni del pubblico.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it