Il libro è un flusso di coscienza di Cassandra che, in punto di morte, ripercorre la sua vita ed i fatti che l'hanno condotta fino a lì. La scrittura è quindi frammentata, senza pause, a tratti un po' difficile da seguire. La storia ripercorre la letteratura greca da un nuovo punto di vista, dando anche rilievo a personaggi secondari e meno conosciuti. Per chi non ha un minimo di conoscenza pregressa, può essere difficile orientarsi tra i personaggi.
Cassandra
Cassandra, la veggente figlia di Ecuba e di Priamo, racconta il tramonto e la rovina della sua città e si affollano alla memoria la traversata dell’Egeo in tempesta, l’arrivo a Troia delle Amazzoni, i delitti di Achille la bestia, la rottura con il padre Priamo accecato dal meccanismo inarrestabile della guerra, la vita delle comunità femminili sulle rive del fiume Scamandro, l’amore con Enea. «Sentivo Cassandra come una figura molto significativa per il nostro tempo. Durante un viaggio in Grecia ho visto Micene, ho vissuto con tutti i sensi il paesaggio che era stato di Cassandra. Mi ha interessato cogliere il punto cruciale, alla nascita della nostra cultura, in cui è cominciata quell’alienazione che adesso ci porta vicini all’autodistruzione. Mi ha interessato il momento in cui, con l’avvento della società patriarcale e gerarchica, l’espressione letteraria femminile sparisce per millenni». (Christa Wolf)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elena 22 aprile 2024Tacemmo, tutti e tre. È con questo silenzio, imparai, il silenzio dei più, che incomincia la protesta.
-
Roxanne 08 marzo 2024Da leggere, ma...
Della stessa autrice ho letto "Medea". L'impostazione è la stessa, cioè fa parlare in prima persona la protagonista, ripercorrendo tutta la loro vita con relative riflessioni. In questo libro ho fatto un pò più di fatica a seguire il racconto per come è stato scritto. In alcune parti è stato emozionante. Comunque consigli sempre di leggerlo.
-
Gloria 12 ottobre 2023Un mormorio incessante che scava dentro lasciando un solco indelebile
Cassandra mi perseguita ancora. Dopo così tante riletture, ancora oggi, la sua voce, la sua figura mi commuove, intimorisce, incanta. Con un ritmo ed una profondità che non ho mai riscontrato altrove (seppur sia una lettrice abbastanza affamata), la Wolf risveglia un personaggio mitico fondamentale e tuttavia fino ad allora troppo taciuto, donandole finalmente una voce: quello che ne emerge è il ritratto di una donna immensa, la cui vita viene intessuta all'interno di un flusso di coscienza intimo, devastante, e a tratti teatrale. Questo libro è un mormorio incessante che scava dentro lasciando un solco indelebile, un'opera di cui sarebbe un peccato enorme privarsene.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows