Castaway, la ragazza venerdì di Nicolas Roeg - DVD
Castaway, la ragazza venerdì di Nicolas Roeg - DVD - 2
Castaway, la ragazza venerdì di Nicolas Roeg - DVD
Castaway, la ragazza venerdì di Nicolas Roeg - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Castaway, la ragazza venerdì
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Intenzionato a passare un anno in un'isola deserta, un uomo cerca, con un annuncio, la compagnia di una donna, quella che risponde sembra adatta, ma una volta sul luogo i soliti problemi di una coppia non tardano ad arrivare.

Dettagli

1986
DVD
8033650559798

Informazioni aggiuntive

  • Pulp Video, 2014
  • Mustang
  • 115 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 4:3
  • trailers; foto

Conosci l'autore

Foto di Oliver Reed

Oliver Reed

1938, Londra

Attore inglese. Caratterista dall'aspetto burbero, amante della vita, delle donne e dei pub, svolge i lavori più disparati. Saltando le consuete esperienze teatrali, esordisce direttamente sul grande schermo, in produzioni degli studi Hammer, specializzati nel genere horror. Protagonista di pellicole dai titoli eloquenti, come L'implacabile condanna (1961) di T. Fisher, e Hallucination (1962) di J. Losey, si trasferisce nella swinging London di M. Winner con Il complesso del sesso (1967), accanto a O. Welles, e viene scritturato nel musical Oliver! (1968) diretto dallo zio, Carol R. Inizia successivamente la collaborazione con K. Russell, che comprende Donne in amore (1969), I diavoli (1971) e Tommy (1975). Diretto da R. Lester, indossa i panni di Athos in I tre moschettieri (1974) e nei due...

Foto di Tony Richardson

Tony Richardson

1928, Shipley, Yorkshire

"Propr. Cecil Antonio R. Regista teatrale e cinematografico inglese. Nato nello Yorkshire, mentre studia a Oxford si occupa di teatro e dirige la Drama University Society. Dopo la laurea in letteratura inglese, fa un apprendistato alla bbc (Othello, 1955) e nella seconda metà degli anni '50 diviene l'animatore del rinnovamento della scena inglese con la rappresentazione di Ricorda con rabbia (1956), celebre testo dell'amico J. Osborne sull'impossibilità di un tranquillo rapporto d'amore fra due giovani di ceto diverso, che presenta e impone sulla scena inglese il prototipo dell'angry young man. Contemporaneamente, insieme a K. Reisz firma a quattro mani il cortometraggio Momma Don't Allow (La mamma non vuole, 1955) e, insieme a questi e a L. Anderson, scrive il manifesto del Free cinema, movimento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it