Il castello di Barbablù
LUCERNE FESTIVAL Historic Performances, Vol. IVIn occasione del centenario di Rafael Kubelik, Audite presenta una registrazione inedita della memorabile performance dell’Estate del 1962 al Festiva di Lucerna (allora chiamato Internationale Musikfestwochen Luzern, Kubelik fu uno principali artisti per 5 anni). In programma l'unica opera di Béla Bartók, “Il Castello di Barbablù”. Con una sensibilità infallibile nel cogliere la ricchezza orchestrale di Bartok e il suo senso del dramma, Kubelik rivela gli abissi emotivi di questo cupo thriller psicologico e plasma le sette camere, che simboleggiano i segreti più intimi di Barbablù, con gesti molto espressivi. I solisti Irmgard Seefried e Dietrich Fischer-Dieskau, interpretano in modo convincente la tragedia interiore del rapporto impraticabile tra Giuditta e Barbablù e l’estraniazione del rapporto uomo-donna.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it