Castruccii Bonamici Commentariorum De bello Italico Liber I, II, III (Partes 1 & 2). Editio Altera UNITO A De rebus ad velitras gestis Anno MDDXLIV Commentarius - Castruccio Bonamici - copertina
Castruccii Bonamici Commentariorum De bello Italico Liber I, II, III (Partes 1 & 2). Editio Altera UNITO A De rebus ad velitras gestis Anno MDDXLIV Commentarius - Castruccio Bonamici - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Castruccii Bonamici Commentariorum De bello Italico Liber I, II, III (Partes 1 & 2). Editio Altera UNITO A De rebus ad velitras gestis Anno MDDXLIV Commentarius
Disponibilità immediata
230,00 €
230,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8° (18x11 cm) in piena pergamena rigida coeva, titolo in oro su tassello al dorso con nervi passanti alle cuffie, tagli rossi. Pp XII, 64; (2) bianche; IX, (1), 60; IX, (1), 174 [i. e. 138]; (2) bianche; X, 78, (2) bianche, fregi ai frontespizi, capolèttere figurati, testate e finali silografici. Lievissime quanto fisiologiche bruniture o arrossature ad alcune rare carte ma più che buon esemplare ad ampi margini e stampato su carta forte. Edizio altera coeva all'originale di questa storia d'Italia durante la guerra di successione d'Austria (1740-1748) che interessò soprattutto il Piemonte e la Liguria. Essa fu commissionata a Castruccio Buonamici dalla Repubblica di Genova e il terzo libro è quasi interamente dedicato all'occupazione di Genova da parte degli Austriaci e alla loro cacciata a seguito della rivolta popolare. Per l'ostilità ai Savoia che trapelava dall'opera e il truce ritratto di Carlo Emanuele III, il Governo della Repubblica reputò di pubblicarla con il falso luogo di Leida (Lugduni Batavorum) pur essendo il libro in realtà stampato a Lucca o a Genova. Castruccio Bonamici (Lucca 1710 - 1761), al secolo Pietro Giuseppe Maria (assunse il nome Castruccio in onore di Castruccio Castracani), insigne latinista e fratello di un altro noto studioso, Filippo, fu soldato di Carlo III di Borbone re di Napoli e narrò la battaglia di Velletri del 1744, a cui prese parte, nel commentario De rebus ad Velitras gestis (pubblicato in prima edizione nel 1746). Per raccogliere l'intero materiale occorrente il B., nel 1748, decise di compiere un viaggio nell'Italia settentrionale e si fermò, com'era naturale data la narrazione cui si stava accingendo, a Genova: vide così la luce il De bello italico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Castruccii Bonamici Commentariorum De bello Italico Liber I, II, III (Partes 1 & 2). Editio Altera UNITO A De rebus ad velitras gestis Anno MDDXLIV Commentarius
Castruccii Bonamici Commentariorum De bello Italico Liber I, II, III (Partes 1 & 2). Editio Altera UNITO A De rebus ad velitras gestis Anno MDDXLIV Commentarius

Dettagli

1750
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560020256446
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it