Catalogo dell’archivio musicale della Cappella Antoniana di Padova. Vol. 1: Manoscritti A-M
L’Archivio musicale della Cappella antoniana di Padova custodisce fonti manoscritte e a stampa realizzate fra i secoli XVI e XX, ma prevalentemente databili fra il Settecento e la prima metà del Novecento. Purtroppo sono andate disperse quasi tutte quelle di epoche anteriori, compromettendo un’adeguata conoscenza della prassi musicale che nella Basilica del Santo, fino agli ultimi anni del XV secolo, era stata quella del canto monodico, perlomeno fino all’istituzione di una cappella musicale in grado di affrontare le condotte polifoniche rette dal cosiddetto “canto figurato”, che prese avvio nel 1497 con la nomina del primo maestro di cappella, il fiammingo fra Pietro de Beaumont.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it