La catena d'Adone
La Catena d’Adone fu rappresentata per la prima volta nel 1626 segnando l’arrivo dell’opera a Roma. Con tutte le caratteristiche del genere, una favola pastorale in un prologo e cinque atti, essa narra gli amori tumultuosi di Adone, Apollo, Venere e Falsirena… Il suo tono frivolo e sensuale, addiritura erotico, viene posto in forte contrasto con la morale cristianain uno stile di recitar cantando perfettamente padroneggiato e qui supportato da una grande dovizia di strumenti. Quest’opera, la cui impronta sul primo periodo barocco fu immensa, appare qui per la prima volta in disco.Questa registrazione è anche importante nel catalogo Alpha perché inaugura l’arrivo di un giovanissimo direttore, che è anche regista, cantante, tiorbista, clavicembalista e arpista, e che segue il percorso intrapreso dai grandi esploratori musicali come Vincent Dumestre e Pablo Valetti.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it