Catherine Spaak. La malattia della felicità
Sono appena gli anni '60 quando Catherine Spaak, attrice francese sedicenne, erede di un'illustre famiglia belga, trova il suo posto nel cinema italiano. Si tratta peraltro di un personaggio preciso. Abiti alla moda, gergo giovanile, arriva rapida su piccole spider, bionda, altoborghese, incredibilmente lunga e sinuosa. Entra in scena a film inoltrato: è l'oggetto del desiderio, per uomini di mezz'età che la guarderanno spaesati. Antitesi delle procaci bellezze del dopoguerra, nell'Italia del boom, Catherine Spaak incarnerà molte variazioni della nuova gioventù. Più di pane e fantasia, è un modello di pragmaticità ed esercito del surf... E se per qualcuno doveva essere la Bardot italiana, di B.B. i suoi personaggi avranno "la malattia della felicità".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it