La cattedra itinerante. I viaggi pastorali di Paolo VI in Italia
Qualche anno fa un interessante volume sul "ministero petrino" era intitolato La pietra e la nave, intendendo parlare (con questi due simboli) del Papa che "sta a Roma" e da lì insegna e governa la Chiesa universale. La Chiesa è una "casa costruita sulla roccia" e la roccia è Cristo ed è anche Pietro. Ma questa roccia, negli ultimi quarant'anni (a partire da Giovanni XXIII, che fece il primo viaggio fuori Roma, a Loreto e Assisi) ha iniziato a camminare ed è divenuta "la nave che solca il mare del mondo". La cattedra romana è divenuta "itinerante" e non fa più meraviglia che il Papa vada in giro per il mondo e diventi "missionario": a Roma, nella sua Diocesi, in Italia e fuori d'Italia. Questo volume è la cronaca dei viaggi pastorali di Paolo VI in Italia e la raccolta di alcune sue parole preziose pronunciate durante tali viaggi. Un omaggio, appunto, alla "cattedra itinerante" del pontefice di Roma.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it