I ed.: giugno 1978. Biblioteca di storia contemporanea diretta da Massimo L. Salvadori e Nicola Tranfaglia - I fatti e le idee. Saggi e Biografie 403 - Ricerche di storia italiana 12. VIII/ 272/ brossura patinata con grafica in b/cipria/marrone/n e con illustrazione fotografica in b/n al primo piatto (1939. Preti e giovani dell'Azione Cattolica plaudono al passaggio del "Duce". Da "Il Duce in Piemonte, a cura del Ministero della Cultura popolare, Roma 1939). Stato buono (etichetta da catalogazione incollata al dorso della copertina - copertina e pagine leggermente brunite). Indice: Abbreviazioni usate nel testo - Premessa; M.R. (Torino, 20 giugno 1977) - Introduzione - La costruzione della dittatura fascista e l'estensione della presenza cattolica (Problemi e difficoltà di crescita nell'organizzazione cattolica - Le forze sindacali cattoliche nella stretta del fascismo - Uno strumento del consenso: la stmpa cattolica - La politica dell'organizzazione cattolica nei confronti del regime - L'educazione della gioventù: cattolici e fascisti) - Dal Concordato alla gueraa: dalla stabilizzazione alla rottura (Il Concordato e i fatti del '31 - La riconciliazione: 1931-1938 - I nuovi contrasti e la guerra) - Note - Indice dei nomi. prima edizione . 272. . . buono. . .
Venditore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1978
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it