Buon fumetto, storia interessante, disegni meravigliosi. Interessanti anche gli approfondimenti sulla storia con l'origine della leggenda dalla quale è tratto il fumetto.
Il cavaliere del drago
Partito alla volta della corte di Re Artù alla ricerca delle sue origini, il giovane Sivar scopre che Merlino è scomparso e Morgana, dopo aver intrappolato tramite la sua magia oscura i Cavalieri della Tavola Rotonda, sta per prendere il potere. Ha inizio così un'emozionante avventura dove Sivar, alla ricerca del Sacro Graal e inseguendo un drago visibile solo a lui, tenterà di salvare la Tavola Rotonda e fermare i piani della malvagia Morgana. Il team creativo italiano formato dallo storico, divulgatore e attore Emanuele Arioli e dal disegnatore Emiliano Tanzillo firma "Il cavaliere del drago", un emozionante racconto fantasy divenuto un caso editoriale in Francia e raccontato dal documentario prodotto da Arte. Un testo perduto del Duecento, riportato alla luce proprio da Arioli dopo una personale ricerca bibliografica durata un decennio per le biblioteche di tutta Europa, e fatto rivivere oggi nella magia del linguaggio del fumetto.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Albertio10 07 gennaio 2025Ottimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it