Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cave canem - Danila Comastri Montanari - copertina
Cave canem - Danila Comastri Montanari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Cave canem
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Cave canem - Danila Comastri Montanari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cave canem, "attenti al cane", è una scritta che si trova spesso all'ingresso delle domus romane. È appunto in una casa come questa che Publio Aurelio si ferma sulla via del ritorno a Roma, dopo aver trascorso la villeggiatura a Baia con l'amica Pomponia. La villa appartiene a Gneo Plauzio, un plebeo che ha fatto fortuna allevando pesce pregiato, ed è costruita sul lago d'Averno, la porta del regno degli Inferi. Non appena arrivato, il senatore-detective ha una brutta sorpresa: Plauzio Attico, figlio di Gneo, è stato trovato cadavere la notte precedente. Ben presto avviene un nuovo delitto e Aurelio apprende che sulla famiglia grava un'oscura maledizione...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina

Dettagli

2005
283 p., Rilegato
9788878513808

Valutazioni e recensioni

PAOLO MASSARENTI
Recensioni: 3/5

Questo è il quinto libro che leggo con le indagini di Publio Aurelio, ma in realtà è il primo della serie e che inizialmente ci fa conoscere il giovane Publio e le modalità con cui è diventato il Paterfamilias, per poi fare un balzo in avanti e mostrarlo sulla quarantina. Per quanto riguarda la serie in sè, vale quanto già detto in precedenza incluso il piacere di ritrovare le note dell’autrice con spiegazioni della vita quotidiana romana oltre che a spiegazioni più mirate. La storia complessivamente non è male e gli assegno un Medio nella mia classifica personale dove, per ora, l’unico libro con Publio Aurelio che ha ottenuto un Buono è Morituri te salutant

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

ho iniziato per curiosita'essendo amante della storia dell'antica roma imperiale....non riesco piu' a smettere ho preso quasi tutti i libri di questa scrittrice su Publio Aurelio Stazio Senatore di Roma inizando con questo Cave canem alias"attenti al cane"...arguto,descrittivo al massimo ti catapulta in quell'epoca e ti fa rivivere la vita ai tempi degli imperatori...consiglio a tutti gli appassionati del periodo e dei gialli storici... Ave atque vale..ciao e stammi bene

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Danila Comastri Montanari

Danila Comastri Montanari

1948, Bologna

Danila Comastri Montanari è stata una scrittrice italiana. Nasce a Bologna il 4 novembre del 1948 e lascia precocemente la scuola, per entrare all'università dove si laurea in Pedagogia (1970) e in Scienze Politiche (1978). Per vent'anni insegna storia alle superiori, e viaggia ai quattro angoli del mondo. Nel 1990 scrive il suo primo romanzo, quindi si dedica a tempo pieno alla narrativa, privilegiando un genere, quello del giallo storico, che le permette di conciliare i suoi principali interessi: lo studio del passato e l'amore per gli intrecci mystery. La saga, fortunatissima, del senatore-detective Publio Aurelio Stazio, pubblicata in Italia da Mondadori, è giunta, con Ludus in fabula (2017), al diciannovesimo volume.Danila Comastri Montanari si è spenta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore