L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Capolavoro della letteratura novecentesca, Il deserto dei tartari si veste di nuvole parlanti, in un'edizione che celebra le atmosfere realistico-fantastiche dell'indimenticabile romanzo di Dino Buzzati.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
impossibile non lasciarsi trasportare con la fantasia in quella fortezza. è un racconto descrittivo, ma anche emotivo, a tratti commuovente
Il deserto dei Tartari, il più celebre romanzo di Dino Buzzati, è stato trasposto in fumetto per Bonelli da due autori del calibro dello sceneggiatore Michele Medda e del disegnatore Pasquale Frisenda, con un progetto dalla lunga gestazione (avviato nel 2019 se ne sono visti i frutti solo a distanza di anni). A mio avviso tra i migliori romanzi a fumetti emersi negli ultimi anni. Particolare nota di merito per Frisenda determinante nella riuscita dell’opera grazie a tavole totalmente realizzate in forma manuale, con una tecnica a mezzatinta a china, che rende, ovviamente, molto più complesso il lavoro di correzione di una tavola. Da acquistare senza se e senza ma.
Confesso che non avevo mai letto il libro, ci ho provato in passato ma non sono riuscito ad andare avanti.. mio padre me ne ha parlato bene per così a lungo che alla fine ho deciso di riprovare con la versione a fumetti. I disegni sono meravigliosi, rispecchiano molto bene lo stile narrativo del libro. La storia letta in età adulta fa riflettere, perché ti fa immedesimare nel protagonista e ti fa analizzare come ognuno di noi ha gestito i momenti importanti della sua vita, le sue decisioni, le sue scelte. Nonostante il finale amaro, sono contento di averlo letto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore