Compositore israeliano di origine polacca. A Cracovia studiò musicologia, composizione e filosofia. Si trasferì nel 1950 a Tel Aviv, poi a Parigi, dove lavorò presso la sezione elettronica della radio; dal 1957 visse a Vienna. Nel 1959 allestì la prima mostra di partiture grafiche a Donaueschingen. Fervido assertore delle esperienze della Nuova musica, compose Credentials (da Beckett) per voce e strumenti (1960), l'opera Amerika (da Kafka, 1964), l'«anti-opera» La comédie (da Beckett, 1968) e altre musiche, facendo anche ricorso a notazioni non tradizionali, a tecniche aleatorie e all'elettronica.