La cedolare secca sugli affitti e le nuove imposte comunali -  Claudio Orsi - copertina
La cedolare secca sugli affitti e le nuove imposte comunali -  Claudio Orsi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La cedolare secca sugli affitti e le nuove imposte comunali
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il volume costituisce una sintetica ma esaustiva trattazione del Decreto Legislativo 14 marzo 2011, n. 23 (Disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale) e analizza in particolare le norme in materia di cedolare secca sugli affitti. Questa nuova forma di tassazione dei canoni di locazione si applica alle persone fisiche e costituisce un regime impositivo alternativo a quello IRPEF per la tassazione sui redditi derivanti dalla locazione degli immobili ad uso abitativo. Si tratta di un'imposta ad aliquota fissa (pari al 19 per cento per gli affitti c.d. "a canone concordato" e al 21 per cento per gli affitti c.d. "liberi"), e costituisce quindi una forma innovativa di tassazione dei redditi immobiliari che gli aventi diritto possono scegliere in alternativa alle modalità ordinarie di imposizione. La cedolare secca, inoltre, sostituisce le imposte di registro e di bollo sul contratto di locazione, anche per risoluzione o proroga dello stesso. Il testo permette di operare la scelta fra le due forme di tassazione (la "vecchia" IRPEF o la nuova cedolare secca) individuando i casi in cui conviene al contribuente esercitare l'opzione a favore della cedolare secca. Il volume, inoltre, affronta le altre novità introdotte dal decreto sul federalismo fiscale municipale fra le quali: la nuova Imposta Municipale Unica (IMU), destinata a sostituire l'ICI; l'Imposta Municipale Secondaria, che dovrebbe semplificare il quadro dei tributi locali; l'imposta di soggiorno.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro tecnico professionale
240 p.
9788838766930
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it