Cello Concerto
“Per me il Concerto per violoncello di Elgar è una questione di passione”, afferma Gautier Capuçon, che ha registrato l'opera con la London Symphony Orchestra - che ha suonato alla prima del concerto nel 1919 - e il suo nuovo direttore musicale, Antonio Pappano. Il brano che accompagna Elgar è il concerto per violoncello di William Walton, eseguito per la prima volta quasi 40 anni dopo, nel 1957. “Elgar è la quintessenza delle emozioni profonde e il violoncello è esattamente lo strumento giusto per trasmetterle”, continua Capuçon. “Il Concerto per violoncello di Walton è assolutamente splendido, un pezzo magico... È molto impegnativo, molto difficile. Ci sono le due cadenze, che sono molto impegnative per il violoncellista, e come per Elgar, strutturalmente, il secondo movimento è un dialogo estremamente virtuosistico con l'orchestra”.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it