Cello Concertos - CD Audio di Pablo Casals,Jan Vogler,Edouard Lalo,Moritzburg Festival
Cello Concertos - CD Audio di Pablo Casals,Jan Vogler,Edouard Lalo,Moritzburg Festival
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cello Concertos
Disponibilità immediata
15,68 €
-25% 20,90 €
15,68 € 20,90 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Édouard Lalo's (1823 – 1892) masterpiece, the Concerto for Cello and Orchestra in D minor combines influences of Spanish folklore with his distinctive style reminiscent of German composers. 2023 is his 200th birthday. Though he was French he had Spanish ancestry and his famous work was frequently played by renowned cellist Pablo Casals to whom this album is dedicated. His brother Enrique Casals (1892 – 1986) was an outstanding violinist, conductor and composer in his own right. He composed the Cello Concerto in F Major in 1946 under the strong impression of the sea and the nature of Catalonia. The last movement is a sardana, a Catalan folk dance whose form Pablo Casals also used in many of his works, very he is clearly inspired by German late Romanticism.

Dettagli

1
3 marzo 2023
0196588015823

Conosci l'autore

Foto di Pablo Casals

Pablo Casals

1876, Vendrell, Tarragona

Violoncellista spagnolo. È considerato il più grande violoncellista del '900. Fu sommo interprete di Bach e di tutta la letteratura per violoncello; alieno dal sopravvalutare la mera abilità tecnica, fece consistere la dignità dell'esecutore nella dedizione assoluta ai suoi autori, coltivata con severità di gusto e grande cultura. Fondamentale rimane la lezione stilistica delle sue interpretazioni, che segnano un punto di riferimento imprescindibile nella pratica esecutiva. Svolse l'attività concertistica anche in trio con J. Thibaud e A. Cortot. Dopo la guerra civile, si rifugiò per alcuni anni a Prades, nei Pirenei francesi, dove organizzò concerti e festival, rifiutando di riprendere la carriera concertistica in altre sedi. Organizzò poi manifestazioni musicali a Perpignano e a Portorico....

Foto di Edouard Lalo

Edouard Lalo

1823, Lilla

Compositore francese. Concertista, in un primo tempo, di viola e violino (era stato allievo, a Parigi, di Habeneck), soltanto con il Concerto per violino op. 20, eseguito da Sarasate nel 1874, cominciò a farsi conoscere e apprezzare come compositore, dopo lunghi anni di amarezze e delusioni. La Symphonie espagnole per violino – famosa per la felicità inventiva e la vivacità dei colori e dei motivi folcloristici – consacrò definitivamente, nel 1875, il successo del musicista. L'arte di L., elegante e raffinata, più che ai valori costruttivi, mira alla preziosità del particolare, secondo una tendenza tipica del romanticismo francese che culminerà in Debussy e Ravel; essa trova la sua più compiuta espressione nella produzione sinfonica e strumentale (i pezzi sinfonici, tra i quali, Divertissement,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Prelude. Lento - Allegro maestoso
Play Pausa
2 II. Intermezzo. Andantino con moto - Allegro presto
Play Pausa
3 III. Introduction. Andante - Rondo. Allegro vivace
Play Pausa
4 I. Allegro moderato
Play Pausa
5 II. Adagio doloroso
Play Pausa
6 III. Finale.Tempo di sardana
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail