Cellulari e cellulariti cerebrali... tra invenzione e realtà
La cellularite cerebrale è la patologia dell'uomo contemporaneo, che passa davanti a uno schermo più tempo di quello che passa davanti a un libro, a un sorriso, a un panorama. Giuseppe Castrignanò, con le sue «conversazioni», dialoghi seri e semiseri, tra invenzione e realtà, spinge al limite i paradossi della comunicazione cellulare, con tutte le loro implicazioni nella vita di ogni giorno. Cinema, cucina, religione, amore per gli animali, calcio, politica, vacanze, scuola, amicizia, non esiste ambito in cui l'utilizzo smodato del cellulare non abbia ridefinito le regole e i rapporti, a volte con esiti catastrofici. L'ironia diviene il farmaco più adatto, l'unico che può essere somministrato senza controindicazioni, per fare in modo di non smarrire, davanti a uno schermo, il nostro essere umani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows