Sandrone Dazieri è una garanzia per le storie criminali violente e dal ritmo incalzante. Caso abbastanza singolare, “Cemento armato” è stato concepito insieme come libro e come sceneggiatura cinematografica. Il film omonimo – interpretato da Nicolas Vaporidis, Giorgio Faletti e Carolina Crescentini – ha segnato l’esordio alla regia di Marco Martani. Consiglio di leggere prima il libro e solo dopo godersi il film (che vale decisamente meno).
Roma, 2007. Il Primario è un boss della nuova malavita palazzinaro, perfido, spietato, misterioso come un diamante nero. La sua esatta purezza nel compiere il male lo pone al di sopra degli altri, senza limiti e senza ritegno. Il Primario un giorno entra in contatto con Diego, ragazzo un po' ingenuo e sognatore, ma capace di farsi rispettare e deciso a vivere la vita a modo suo. Da questo incontro, assieme casuale e fatale, nasce la sfida tra i due protagonisti. Da una parte Diego cercherà una giustizia impossibile per il male subito dalla donna che ama, e dall'altra il Primario cercherà la vendetta per il suo "onore" criminale. I due saranno destinati a inseguirsi a distanza, in un intreccio mozzafiato che li porterà a un confronto finale degno di un film western. "Cemento armato" è una grande storia che unisce alle atmosfere noir di una Roma contemporanea, violenta e malavitosa, l'amore tenero e romantico tra due ragazzi, Diego e Asia, stuprati dalla sfida del male. Il libro è stato pensato allo stesso tempo come film e come romanzo. Nel film che segna l'esordio alla regia di Marco Martani, Asia e Diego hanno i volti di Carolina Crescentini e Nicolas Vaporidis e il Primario gli occhi cerulei di Giorgio Paletti. E la macchina narrativa del libro è guidata da una stella del noir italiano come Sandrone Dazieri.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sandro Lauzzana 10 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it