Cenerentola libera tutti - Rebecca Solnit - copertina
Cenerentola libera tutti - Rebecca Solnit - 2
Cenerentola libera tutti - Rebecca Solnit - 3
Cenerentola libera tutti - Rebecca Solnit - 4
Cenerentola libera tutti - Rebecca Solnit - 5
Cenerentola libera tutti - Rebecca Solnit - copertina
Cenerentola libera tutti - Rebecca Solnit - 2
Cenerentola libera tutti - Rebecca Solnit - 3
Cenerentola libera tutti - Rebecca Solnit - 4
Cenerentola libera tutti - Rebecca Solnit - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 80 liste dei desideri
Cenerentola libera tutti
Attualmente non disponibile
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una delle fiabe più amate di sempre riscritta dalla paladina del femminismo contemporaneo.

«Cenerentola per le bambine di oggi raccontata da una delle più grandi intellettuali contemporanee. Un libro meraviglioso.» - The New York Times

«Tutti noi abbiamo diverse madri - intellettuali, ispiratrici, politiche - Rebecca Solnit è una delle mie» - Emma Watson

C'era una volta una bambina di nome Cenerentola, costretta a servire una crudele matrigna e due indifferenti sorellastre. Finché un bel giorno incontra la sua fata madrina, va a un ballo e conosce il principe. È la fiaba che tutti conosciamo, ma è solo l'inizio di questa storia. Qui Cenerentola vuole farsi degli amici, imparare a non rinnegare il suo passato, a migliorare il presente e a realizzare i suoi sogni senza aver timore di chiedere aiuto agli altri. In sella al suo cavallo pomellato e con una fetta di torta sempre pronta da offrire, insegna a tutti la libertà di scegliere. Un classico con finale a sorpresa in cui tutti hanno diritto a una seconda possibilità. Età di lettura: da 7 anni.

Dettagli

27 febbraio 2020
72 p., ill. , Rilegato
Cinderella liberator
9788831004312

Conosci l'autore

Foto di Rebecca Solnit

Rebecca Solnit

1961, Bridgeport, Connecticut

Rebecca Solnit, californiana, è scrittrice, giornalista, storica, ambientalista, femminista e critica d’arte. Ha pubblicato diversi libri su ambiente, arte, politica, letteratura ed esperienze di viaggio, tra cui Storia del camminare (2002), Speranza nel buio. Guida per cambiare il mondo (2005) e Un paradiso all'inferno (2009). I suoi scritti sono apparsi su «Harper's Magazine» e «The Guardian». Vincitrice di numerosi premi, è una delle intellettuali americane più rispettate e autorevoli. Per Ponte alle Grazie pubblica nel 2017 Gli uomini mi spiegano le cose, una collezione di saggi brevi scritti da Solnit riguardo a episodi di mansplaining, un termine che è stato utilizzato per descrivere una modalità di linguaggio paternalistica,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore