Cenni sull'assistenza degli ammalati. Quello che è assistenza, e quello che non lo è
A centonovanta anni dalla nascita e cento dalla morte di Florence Nigthingale, quale può essere il senso di una nuova edizione della pubblicazione del suo testo "Cenni sull'Assistenza degli Ammalati"?Il senso è molto semplice e sotto gli occhi di tutti: rendere disponibile un testo tradotto in lingua italiana agli infermieri, affinché possano conoscere dalla fonte diretta le posizioni professionali, le indicazioni di un contributo tra i più significativi al mondo. Andare alla fonte permette di trovare la freschezza e la semplicità dello zampillo e contemporaneamente apprezzare la forza e la potenza che esso potrà rappresentare quando scenderà a valle. Per un infermiere di oggi, poter rileggere Nigthingale, non è solamente leggere un testo di storia dell'assistenza infermieristica, ma un'occasione per riflettere sui propri passi, partendo dal cuore di cosa è l'assistenza. Riflettere su quei passi che ogni giorno permettono di avvicinarsi alle persone assistite, quelli che hanno permesso il susseguirsi di eventi che hanno condotto l'infermiere all'interno di una professione moderna. Quelli che potranno ancora guidarlo nel futuro quando cercherà una nuova rotta professionale.
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it