Cento di questi giorni. Viaggio tra i generi letterari
Questo libro è un affettuoso ricordo di Giorgio Manganelli persona gentile e schiva che ha attraversato il Novecento letterario con profondità e leggerezza, fuori da ogni accademia ma dentro la materia letteraria. Formidabile lettore e critico letterario, traduttore prolifico, Giorgio Manganelli è stato uno dei più importanti scrittori della seconda metà del ‘900, ingiustamente dimenticato. Questi cento racconti, in omaggio a Centuria, distribuiti su 25 generi letterari e su un grattacielo di altrettanti piani sono un viaggio nel quale sarete guidati dal Lettore Supremo e dove troverete sorprese a non finire, ma anche consigli utili per la lettura di ogni tipo di libro. L’editore ha inteso fornire non solo un testo da leggere per il puro piacere della lettura, ma anche un utile strumento di studio e di lavoro per studenti insegnanti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it