Un libro particolare che porta avanti una tematica seria inserendola nel contesto quotidiano, condita con una buona dose di autoironia. Brizzi riesce nell'intento di catturare il lettore, che pagina dopo pagina si domanda come andrà a finire. In realtà la fine viene " spoilerata" dall'autore stesso all'inizio del romanzo, ma quello che interessa al pubblico e sapere come si arriverà a quel punto e con quali conseguenze. Scrittura semplice e ben articolata. Si capisce che la penna è di un regista, tutto si incastra alla perfezione.
Cento giorni di felicità
Cosa faresti se mancassero cento giorni alla tua morte? Il nuovo romanzo di Fausto Brizzi.
Non a tutti è concesso di sapere in anticipo il giorno della propria morte. Lucio Battistini, quarantenne ex pallanuotista con moglie e due figli piccoli, invece lo conosce esattamente. Anzi, la data l’ha fissata proprio lui, quando ha ricevuto la visita di un ospite inatteso e indesiderato, un cancro al fegato che ha soprannominato, per sdrammatizzare, «l’amico Fritz». Cento giorni di vita prima del traguardo finale. Cento giorni per lasciare un bel ricordo ai propri figli, giocare con gli amici e, soprattutto, riconquistare il cuore della moglie, ferito da un tradimento inaspettato. Cento giorni per scoprire che la vita è buffa e ti sorprende sempre. Cento giorni nei quali Lucio decide di impegnarsi nella cosa piú difficile di tutte: essere felice. Perché, come scriveva Nicolas de Chamfort, «la piú perduta delle giornate è quella in cui non si è riso».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fabio Ferrara 08 marzo 2017
-
Manuela cogoni 04 marzo 2017
Mi è piaciuto tutto di questo libro: trama,stile aspetto. Come aspetto ha la copertina morbida e l'immagine di copertina rappresenta una ciambella di cui non si capisce il significato finché non si legge il libro. La scrittura non è per niente pesante o difficile da leggere anzi, il libro è scorrevole e piacevole anche se la storia tratta un argomento delicato. Quanto coraggio ci vuole a prendere le decisioni più importanti della propria vita? Il protagonista anche se tardi si accorge delle cose più importanti della vita che gli danno felicità e serenità e che lo conducono nella decisione più importante della sua vita.
-
CHIARA BARBATO 07 settembre 2016
Se ti dicessero che ti rimangono solo 100 giorni, cosa faresti? Come li passeresti? È questo il cuore del romanzo, affrontato, nonostante tutto, in modo leggero e spensierato. Un libro che ti costringe a riflettere sulla tua vita (ogni tanto bisognerebbe farlo!!)... col sorriso sulle labbra.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it