I centri minori della Toscana nel Medioevo. Atti del Convegno internazionale di studi (Figline Valdarno, 23-24 ottobre 2009)
La Toscana medievale non si caratterizzò solo per la presenza di grandi città (Firenze in primis), ma ospitò pure una trama fittissima di borghi fortificati, popolati da parecchie centinaia, se non da migliaia di abitanti, legati solo in minima parte al lavoro agricolo. Al loro interno ebbero un ruolo importante mercanti, prestatori, artigiani, esponenti dei ceti professionali, notai in particolare. I saggi raccolti nel volume prendono in esame, all'interno dei rispettivi contesti geografici, le vicende di tali insediamenti fra XIII e XV secolo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it