La centuriona. Un'inedita storia tra Genova e Gavi - Armando Di Raimondo - copertina
La centuriona. Un'inedita storia tra Genova e Gavi - Armando Di Raimondo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La centuriona. Un'inedita storia tra Genova e Gavi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume è una nuova edizione, aggiornata dopo oltre 15 anni con nuove scoperte: nel Palazzo della Centuriona di Gavi i disegni, le iscrizioni e i graffiti ritrovati nei locali sottostanti la Torre della sono stati recentemente attribuiti a Mirette Tanska Cambiaso dall’Autore, che li ha poi pubblicati in “Mirette Tanska Cambiaso – Una donna della Belle Époque fra Arte e follia – Erga 2010. La Centuriona racconta. Così potrebbe intitolarsi questo libro. Quasi cinque secoli di storia narrati attraverso la vita di coloro che abitarono il Palazzo e la Tenuta di Gavi, un tempo dominio della Repubblica di Genova. Frutto di un lunga e paziente attività di ricerca, il lavoro è basato, quasi interamente, sul ritrovamento di una copiosa documentazione d’archivio. La leggenda sorta intorno alla Centuriona con i miti dell’Olgiati, di Adamo Centurione e del marchese Cambiaso, è stata ricollocata nella reale dimensione storica nella quale, effettivamente, si trovava. Una storia minore, forse, ma sicuramente inedita delle famiglie Centurione, Lomellini e Cambiaso, rappresentanza di una leadership al governo (oligarchico) dell’antica Repubblica di Genova. E poi tre dogi biennali, diversi senatori, alcuni monsignori e persino il primo Maire di Genova il quale, dimorando alla Centuriona, diede il benvenuto a Napoleone nel suo trionfale ingresso in città

Dettagli

320 p., Rilegato
9788832982329
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it