Ceramica e arti decorative del Novecento. Ediz. italiana e inglese. Vol. 14
Il numero 14 della rivista contiene, oltre all’editoriale (dedicato alla inaugurazione del nuovo archivio della Triennale di Milano), quattro saggi e nove recensioni di libri e mostre. Gli argomenti coperti dai saggi sono la presenza degli artisti siciliani (Rizzo, Paolo e Alberto Bevilacqua, Fallica) alle Triennali di Monza-Milano, le bellissime bottiglie realizzate a Cesena da Riccardo Visan (spesso in passato ingiustamente attribuite ad altri), le ceramiche realizzate a Signa dall’artista Enzo Borgini, la collaborazione fra Cleto Munari ed Ettore Sottsass nella realizzazione di oggetti in peltro. Le recensioni di libri trattano di un volume di Possamai su Trieste, di un’opera dedicata alla manifattura ceramica Bini & Carmignani e di un volume sui cinquant’anni de I Maestri di Cassina. Le mostre coperte sono quelle delle ceramiche di Fausto Melotti a Lucca, delle opere di Wilfredo Lam ad Albisola, la mostra su Virgilio Retrosi alla Casina delle Civette, la mostra sui metalli di Nino Ferrari a Lonato del Garda, la mostra su Diego Giacometti alla Fondazione Rovati e la mostra sulle relazioni tra Gio Ponti e Ugo Ojetti nell’oro bianco al Poldi Pezzoli.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it