Bello
Miles Halter, sedici anni, colto e introverso, comincia a frequentare un'esclusiva prep school dell'Alabama. Qui lega subito con Chip, povero e brillantissimo, ammesso alla scuola grazie a una borsa di studio, e con Alaska Young, divertente, sexy, attraente, avventurosa studentessa di cui tutti sono innamorati. Insieme bevono, fumano, stanno svegli la notte e inventano scherzi brillanti e complicati. Ma Miles non ci mette molto a capire che Alaska è infelice, e quando lei muore schiantandosi in auto vuole sapere perché. È stato davvero un incidente? O Alaska ha cercato la morte?
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Micaela Bellante 17 gennaio 2018
-
Cercando Alaska è una storia particolare ed originale frutto della sapiente scrittura di John Green. Il protagonista è un personaggio così sfaccettato che è quasi impossibile non immedesimarsi in lui. Un adolescente alle prime armi che inizia ad avere le sue prime esperienze, e questo formando un trio di amici formato anche da Alaska. Alaska è una ragazza diverse dalle altre che riesce ad entrare nella pelle al protagonista fino a cambiarlo. Ma se succedesse qualcosa ad Alaska. Da metà in poi il libro prende infatti una svolta completamente diversa da ciò che ci si aspetta. Davvero stupendo questo libro!
-
Terzo romanzo che leggo di Green e devo dire che mi è proprio piaciuto! Il protagonista, Miles, è un ragazzo introverso e quindi (come vuole la famosa Legge di Murphy) si ritrova a dividere la camera del collegio dove si è appena trasferito con Chip, un ragazzo esuberante, povero in canna, ma intelligente e sempre pronto a proteggere Alaska, una ragazza misteriosa e seria. Come da titolo, ad un certo punto Alaska scompare e anche se al lettore pare chiaro fin da subito cosa le sia successo, Miles e Chip non si scoraggiano e ripercorrono le ultime ore passate insieme alla ragazza per scoprire dove sia finita. Un romanzo di ‘formazione’, nel senso che i protagonisti, pur essendo molto giovani, si prendono le loro responsabilità, fanno tesoro delle amicizie intrecciate e si coprono le spalle a vicenda. Green ha molta fiducia negli adolescenti, fa fare loro discorsi che sfiorano il filosofico, per poi organizzare scherzi di ripicca molto ingegnosi e che potrebbero farli espellere se scoperti. Lo stile è chiaro e tiene attaccati alle pagine, se dovessi consigliare un romanzo dell’autore, sarebbe questo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it