Si tratta di una delle numerose opere pubblicate dopo la morte di Crichton. Lo stile mi è piaciuto molto, d’altra parte Crichton scriveva molto bene ed il traduttore evidentemente sa il fatto suo. Meno mi è piaciuta la trama, perché si tratta di un romanzo di avventura, ambientato nel selvaggio West, ai tempi delle prime ricerche di fossili. Poco c’entrano i dinosauri, se non come “fornitori” delle ossa tanto ambite. Il fatto che non sia presente alcun mistero da svelare non mi ha fatto amare più di tanto quest’opera. La consiglio tuttavia ai fan di Crichton, non fosse altro che per poter apprezzare una volta di più il suo stile inconfondibile.
I cercatori di ossa
A dieci anni dalla sua scomparsa, approda in libreria uno dei libri più importanti nella storia di Michael Crichton: il romanzo precursore di Jurassic Park, da cui è scaturita l’idea alla base del suo bestseller più amato e apprezzato nel mondo.
«Michael Crichton si riconferma maestro della narrazione.» - The New York Times
«Un flashback nell’affascinante mondo dei dinosauri di Jurassic Park.» - The Washington Post
«Senza dubbio uno dei suoi libri più avvincenti.» - Booklist
«Un romanzo che rende omaggio a tutti i pregi Crichton come scrittore.» - The Sunday Times
1876, stato del Wyoming: Cheyenne è l’ultimo baluardo della Frontiera, da dove cercatori d’oro e cacciatori di taglie partono per attraversare le terre dell’Ovest, le temibili Badlands, infestate da fuorilegge e indiani Sioux. Durante la notte da un treno vengono scaricate misteriose apparecchiature, sotto lo sguardo attento e determinato di un elegante uomo di città. È il professor Othniel C. Marsh, paleontologo e direttore di un’importante spedizione scientifica che promette di sconvolgere il mondo intero portando alla luce il primo fossile di dinosauro che la storia ricordi. Tra gli studenti al seguito di Marsh c’è William Johnson, ventenne rampollo di buona famiglia e fotografo in erba che, aggregatosi alla spedizione all’ultimo minuto, intende così onorare una scommessa in tutta comodità. Ma si sbaglia. Quello che Marsh e i suoi stanno cercando è talmente eccezionale che da Philadelphia un’altra missione scientifica si è già messa sulle loro tracce, capitanata dal professor Edward D. Cope. Incalzato dalla rivalità con l’avversario, Marsh rivela presto la sua vera natura, dimostrandosi disposto a intimidire, minacciare e corrompere pur di dare il proprio nome alla più grande scoperta del secolo. E quando entrambe le spedizioni restano senz’acqua e senz’armi a centinaia di miglia dal mondo civilizzato, Cope e Marsh scomparsi senza lasciare tracce, William si trova a essere l’involontario protagonista di questo scontro tra spregiudicati esploratori che cambierà la sua vita per sempre.
I cercatori di ossa è uno straordinario inedito di Michael Crichton che, riscoperto a dieci anni dalla morte dell’autore, costituisce il primo capitolo del successo di Jurassic Park. Al fascino del mondo perduto dei dinosauri e delle esplorazioni scientifiche al confine tra finzione e realtà, si uniscono qui l’inconfondibile atmosfera e la suspense che hanno fatto la fortuna di un altro dei bestseller più amati di Crichton, La grande rapina al treno.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SILVIA GIANNETTI 17 maggio 2018
-
LUCA DOMENICO PACE 18 marzo 2018
Classico libro di Christian,facile lettura molto scorrevole,storia sicuramente appassionante,sopratutto per gli amanti di jurassick park,inoltre si ispira ad una vera spedizione effettuata oltre un secolo fa,una garanzia per gli amanti del genere..
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it