Cerimoniale - Rachid Boudjedra - copertina
Cerimoniale - Rachid Boudjedra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Algeria
Cerimoniale
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


1995-2000: cinque anni nella vita di Sarah e di Salim, entrambi poliziotti della brigata antiterrorista di Algeri. Si trovano di fronte all'orrore degli attentati, al caos sentimentale della passione amorosa e alla vertigine delle loro pulsioni. Conoscono bene gli assassini e la follia che struttura atti efferati secondo un cerimoniale assurdo e crudele. Davanti all'orrore dei crimini commessi dai terroristi, la popolazione cede e si ribella, permettendo così l'arresto dei carnefici e l'uscita da un incubo che nessuno era più in grado di sopportare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Cerimoniale

Dettagli

144 p., Brossura
9788888983301

Valutazioni e recensioni

  • Il libro racconta 5 anni della vita di Sarah, comandante di polizia antiterrorismo ad Algeri. La giovane poliziotta si lascia profondamente coinvolgere a livello emotivo dagli efferati omicidi compiuti dai terroristi, in particolare dell’undicenne Sarah e di Alì. La sua ricerca dei colpevoli sembra sempre più spinta dalla voglia di vendetta, desiderio continuamente alimentato dalle foto dei corpi martoriati appese in ufficio e dai macabri resti che si conserva in casa. Non mi ha ispirato simpatia questo personaggio così sopra le righe e convinto di poter anche abusare dei propri poteri pur di raggiungere lo scopo, ma forse proprio questo la rende più umana e credibile. Ma non è solo la storia di vittime innocenti perché veniamo man mano a scoprire la vita e i problemi di Sarah e del suo compagno Salim, entrambi accomunati da una famiglia disgregata con un padre traditore e che ha accusato la moglie di tradimento per poter essere libero. Lo stile del libro è particolare perché lo scrittore usa frasi molto brevi (a volte di pochissime parole) e spesso ripete gli stessi concetti, in maniera quasi ossessiva. Questo stile quindi permette al lettore di immedesimarsi nelle ossessioni e nei rituali dei protagonisti. Molto efficaci le descrizioni dei vari personaggi, in particolare delle madri di Sarah e Salim. L’unica pecca è che non vengono messi in risalto le figure dei terroristi, se non in modo stereotipato.

Conosci l'autore

Foto di Rachid Boudjedra

Rachid Boudjedra

1941, Ain Beda

Rachid Boudjedra è uno scrittore e professore algerino. Dopo aver studiato a Tunisi, interrompe l'attività scolastica, per tornare in Algeria e partecipare alla lotta per l'indipendenza. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Algeri e alla Sorbona di Parigi, ha insegnato nel Nordafrica, in Europa e negli Stati Uniti. Personaggio controverso, attivo in ambito sociale e politico, è stato esiliato per diversi anni dalla patria algerina, imponendosi come uno degli scrittori contemporanei più impegnati.La sua opera più rappresentativa è Il Ripudio (EL, 1993).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail