La certezza infondata. Previsione ed eventi nelle scienze sociali
Nel campo delle scienze sociali è impossibile tracciare una linea di demarcazione netta tra scienza (conoscenza corretta) e ideologia (conoscenza falsa o distorta). In questo campo infatti non solo coesistono più punti di vista, ma ognuno di essi è dotato della capacità di resistere e durare di fronte all'evidenza contraria. Ogni universo simbolico è portato a tutelare la propria sopravvivenza ed identità attraverso la capacità di dare spiegazioni accettabili e condivisibili di eventi che, a prima vista, dovrebbero metterne in crisi le fondamenta. Muovendo dal più recente dibattito di filosofia della scienza (che ha avuto come protagonisti tra gli altri Popper, Lakatos e Feyerabend) passando attraverso le analisi della magia di Evans-Pritchard e lo studio di Bloch sui Re taumaturghi, e approdando alla ricostruzione di alcuni dei paradigmi classici della tradizione sociologica e del dibattito teorico all'interno dei marxismo, Cassano ricostruisce le modalità con cui le diverse forme simboliche riescono a convivere, più o meno drammaticamente (ma talvolta fecondamente), con il mancato realizzarsi di eventi che esse avevano profetizzato o previsto. Lungi dal condurre al rigetto o all'abbandono di quelle premesse, tali insuccessi diventano, attraverso un'opportuna elaborazione concettuale, perfettamente spiegabili. L'osservazione da questa prospettiva del funzionamento concreto della logica delle scienze sociali è un motivo originale di questo libro che dovrebbe suscitare l'interesse non solo degli specialisti, ma anche di tutti coloro che sono impegnati a ragionare sulla società.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1984
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it