«Certi giorni di marciapiede e di attesa...». Storia dello squadrismo fiorentino - Giacinto Reale - copertina
«Certi giorni di marciapiede e di attesa...». Storia dello squadrismo fiorentino - Giacinto Reale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
«Certi giorni di marciapiede e di attesa...». Storia dello squadrismo fiorentino
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In questo mio sesto libro di argomento "squadrista" ho preferito dare spazio, più che nei precedenti, alle testimonianze dei protagonisti. Quindi, la parte del leone la fanno l'essenziale memorialistica fiorentina (Umberto Banchelli, Bruno Frullini e Mario Piazzesi) e i più importanti giornali "figli" dello squadrismo (Sassaiola Fiorentina di Amerigo Dumini, Il Selvaggio di Mino Maccari e Il Bargello diretto - anche se solo per un periodo e tuttavia il più significativo - da Alessandro Pavolini). Naturalmente non mancano altri contribuiti quali, per esempio, quelli di Curzio Malaparte "conquistatore dello Stato", Sebastiano Versari "fascista autonomo" e Ardengo Soffici "intellettuale di riferimento". Questo, sia per offrire una versione più "bilanciata" rispetto a quella corrente, che per ricostruire un "atmosfera" simile a quello vissuto da chi c'era. Il quadro d'insieme che viene fuori conferma la felice intuizione di Salvatore Lupo, per il quale il primo fascismo fiorentino fu anche «una straordinaria fucina di intellettuali in camicia nera» e non solo esercizio di manesche attività a opera di sbandati e violenti per vocazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

31 marzo 2021
336 p., Brossura
9788898215065
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it