Certificazione di edifici age friendly. Ambiente costruito a misura di anziano
Le metropoli odierne devono affrontare due fenomeni inevitabili: l'invecchiamento e la crescente urbanizzazione della popolazione. Se da un lato l'aumento della longevità rappresenta una conquista del mondo moderno, dall'altro tale tendenza richiede necessariamente un'adeguata capacità di rinnovamento interdisciplinare che coinvolga quindi non soltanto le politiche sanitarie e socio-assistenziali, ma anche e soprattutto quelle edilizie ed urbane, attraverso un'attenta azione pianificatoria in grado di trasformare spazi in luoghi accessibili ed inclusivi. Il libro propone una certificazione age-friendly dell'ambiente edilizio, urbano e dell'ambito sociale, che sintetizza i risultati di tre anni di ricerca, svolta nell'ambito del progetto PRACTICE (Planning Rethinked Ageing Cities Through Innovative Cellular Environments), in un sistema di analisi multicriteria che si basa su schede di valutazione, il cui punteggio finale comporta l'attribuzione di un livello di prestazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it