Più che un romanzo tradizionale, si presenta come una raccolta di frammenti, riflessioni, aneddoti e micro-storie che ruotano intorno alla figura enigmatica di Lucas, alter ego dello stesso Cortázar. Questo mosaico narrativo permette all'autore di esplorare una vasta gamma di temi, dall'assurdità del quotidiano alla condizione umana, sempre con il suo stile inconfondibile.
Un certo Lucas
Né raccolta di racconti né romanzo, né opera di miscellanea né saggio. Un libro senza un inizio, senza una fine, senza una trama e senza regole popolato da gatti che sono telefoni, pesciolini d’oro che scorrono nelle vene, idre a cui mozzare le teste, consigli per cacciare crepuscoli e veleno per topi usato per combattere i refusi.
Un certo Lucas è una collezione di racconti e micronarrazioni, uno sguardo sulla vita quotidiana di Lucas – eccentrico alter ego di Julio Cortázar – e al tempo stesso uno spunto da cui partire per raccontare esperienze al limite dell’assurdo, o le idee dell’autore argentino sull’arte, la musica e la letteratura, per riflettere sui momenti di malinconia e insofferenza, o semplicemente ricordare l’odore di sigarette e talco profumato di una donna. Che descriva un ristorante su rotaie, un ricovero in ospedale o la fine di una storia d’amore, la prosa di Cortázar è sempre ammaliante, giocosa e ironica: un vero e proprio antidoto contro la magniloquenza e la solennità. Un certo Lucas è una collezione di micronarrazioni e bozzetti, un'incursione nella vita quotidiana di un personaggio immaginario ed eccentrico: le sue esperienze di vita, gli amici, le idee sull'arte e la letteratura, gli amori, le malinconie e le insofferenze.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
21 02 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it