Le certose di Padova - copertina
Le certose di Padova - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Le certose di Padova
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
40,00 €
40,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi

Descrizione


Il volume - con saggi dello stesso curatore, di Paola Luchesa e di Franco de Checchi - ricostruisce su base documentaria storia, vita, architettura e opere d'arte delle varie fasi della casa certosina di Padova. Alla certosa 'vecchia' - installata nel 1449 per legato testamentario del vescovo Pietro Donà fuori porta Codalunga, negli edifici del soppresso monastero benedettino femminile di San Bernardo, evacuata nel 1509 e demolita nel 1510 per l'assedio cambraico e il successivo guasto difensivo imposto da Venezia attorno alle mura della città - seguì infatti quella 'nuova', tuttora esistente presso Vigodarzere, la cui costruzione iniziò nel 1524 e si trascinò per oltre un secolo senza mai giungere a termine: dopo un trentennio di erranza presso varie case d'affitto in città, i monaci andarono a risiedervi nel 1538, a cantiere aperto e diretto in successione dai proti Andrea Moroni (?1560) e Andrea da Valle (?1578). Soppressa a sua volta dalla Repubblica veneta nel 1769, la certosa passò nella proprietà di varie famiglie nobili, che la trasformarono via via in opificio, villa padronale e azienda agricola fino alla decadenza innescata dalle conseguenze dei due conflitti mondiali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

11 novembre 2016
434 p., ill. , Cartonato
9788867876464
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it