Il cervello dei maschi - Louann Brizendine - copertina
Il cervello dei maschi - Louann Brizendine - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Il cervello dei maschi
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
31,00 €
31,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


L'amore, il sesso, il tradimento, la paternità: non sono solo il carattere e le circostanze sociali, ma anche e soprattutto i geni e gli ormoni a determinare cosa succede nell'universo complesso e affascinante che è il cervello maschile. La neuroscienza ha scoperto per esempio che gli uomini usano circuiti cerebrali alternativi rispetto alle donne per elaborare informazioni connesse a difficoltà emotive: ecco perché, davanti alle lacrime di lei, la mente di lui attiverà il processo "soluzione del problema" e non quello "comprensione e consolazione", e cominceranno a volare le stoviglie. La risonanza magnetica evidenzia che nel maschio l'organo sessuale recepisce l'attrazione più rapidamente del cervello: se lei è abbastanza vicina, può quindi accorgersi che gli piace un attimo prima che se ne accorga lui. Ricerche sui topi hanno decretato che esiste un ormone della monogamia: se lui tradisce non è colpa solo di "quella scostumata". Con molti esempi concreti tratti dalla sua lunga esperienza di neuropsichiatra, Brizendine svela finalmente i segreti dell'organo maschile più incompreso. Che non resta immutato dall'infanzia alla vecchiaia: il cervello inondato di testosterone dell'adolescente è molto diverso da quello di un neopapà, addolcito da un'incursione di ormoni femminili, ma anche da quello di un innamorato o di un pensionato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Mazzini
Libreria Mazzini Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5 maggio 2010
330 p., Brossura
The male brain
9788817034807

Valutazioni e recensioni

  • MASSIMO CASTELLI

    Di nuovo in libreria l'ennesimo libro sulla "superiorità della razza femminile". Il precedente si intitolava "Il cervello delle donne", mentre questo "Il cervello dei maschi". E' subito evidente questa differenza nell'intitolare il "saggio"; spiega già moltissime sinistre cose che si trovano nel libro, infatti perchè chiamare uomini quelli che vengono paragonati a dei ratti da laboratorio? molto più serio definirli soltanto tramite il genere sessuale e umiliarli rispetto alla dignità più completamente definita dal termine "donna". Solo per questo nauseante inizio non c'è motivo di leggere questa scemenza razzista. Ma se vogliamo capire dove stanno andando certe rimbambite dobbiamo turarci bene il naso e scoprire che mondo le abita interiormente. Louanne Brizendine sfodera tutto il suo sapere sugli uomini, ah! scusate, i maschi. Nel farlo ci spiega come la vita del maschio sia una parabola ormonale priva di intelligenza e sentimento e che basta dare retta al suo gran testone di donna dalle potenti meningi perchè tutte le sue simili abbiano da questo animale inferiore tutto ciò di cui hanno bisogno: protezione , orgasmi, senso di paternità ecc..... Durante tutta la lettura si parla di ormoni.... non nego certo l'influenza degli ormoni nell'esistenza degli esseri umani, ma se si sta trattando del cervello perchè l'autrice ha basato tutto lo scritto sul sesso?.....e poi, la femmina è estranea alla cosa?..... La risposta è molto spesso la più semplice, e cioè che la signora Brizendine crede religiosamente nel sesso e negli ormoni, ne ha fatto la sua professione provando che quella ossessionata dal pube è lei, e con lei moltissime donne zuppe di ipocrisia e femminismo "scientifico".....leggendo questa robaccia si ha l'impressione inversa di quella che la grande sacerdotessa della vagina (non del cervello) ci aveva predetto: una donna può essere davvero peggio di un uomo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore