Il cervello dell'adolescente. Com'è e come cambia la mente dei nostri ragazzi
L'adolescenza è un momento di cambiamento, rinnovamento e crescita per il cervello. Una fase di caos, ma anche di scoperta e rinascita, una tappa necessaria che può essere meravigliosa, sia per chi la vive, sia per chi la accompagna, a patto di conoscere i meccanismi. In queste pagine David Bueno ci fornisce gli strumenti per comprenderla, aiutandoci a stimolare, sostenere, responsabilizzare i nostri figli adolescenti.
Perché gli adolescenti rimangono alzati fino a tardi? Come mai hanno sempre la stanza in disordine? È normale che mettano in discussione tutto? Sapevate che sono più indifesi degli adulti contro lo stress e più inclini all’ansia o alla rabbia? Gli adolescenti sono “diversi” perché lo è anche il loro cervello: più forte e, allo stesso tempo, più vulnerabile che in qualsiasi altra fase della vita. Durante questo passaggio fondamentale il cervello cresce e si rinnova, per abbandonare i comportamenti tipici dell’infanzia e acquisire comportamenti da adulti, creare nuove connessioni ed eliminarne altre. È un momento caotico ma anche emozionante, che il dottor David Bueno, biologo e neuroeducatore di fama mondiale, ci invita a scoprire in modo magistrale e divertente.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it