Cerveteri
Cerveteri ha diverse necropoli. La più famosa, verso cui confluisce per lo più il flusso di turisti e visitatori, è quella della Banditaccia, che contiene migliaia di tombe disposte come a ricostruire una città, con strade, piazzette e quartieri. Il sito ospita sepolture di diverse tipologie: scavate nella roccia, a tumulo, costruite in pietra a formare case e capanne ricche di dettagli architettonici, che costituiscono l'unica testimonianza giunta fino a noi dell'architettura residenziale etrusca. La guida presenta quindi il territorio Cerveteri e la storia della città in epoca antica e moderna, illustra le caratteristiche salienti dell'architettura funeraria etrusca, passa quindi a descrivere le necropoli ceretane e si conclude con gli apporti dati da Cerveteri alle collezioni museali di tutto il mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it