Spesso i fumetti vengono visti come un tipo di lettura rivolta ad un pubblico molto giovane, con il solo scopo di divertire e far trascorrere del tempo in assoluta spensieratezza. In realtà si tratta letture equiparabili ai classici libri: l’unica cosa che cambia è il modo di comunicare. Cesare è un fumetto che è perfettamente assimilabile ad un libro che tratta la biografia di un personaggio storico. In questo caso si tratta di Cesare Borgia, figlio illegittimo di papa Alessandro VI e fratello dell’altrettanto famosa Lucrezia Borgia. A raccontarci la sua storia è un’autrice di fumetti giapponesi, Fuyumi Soryo, già conosciuta in italia per altre pubblicazioni come “Sole maledetto”, “ES” e “Mars”. Nonostante sia ambientato in un paese così distante (anche culturalmente) da lei, questa autrice è riuscita a presentare una ricostruzioni storica pressoché impeccabile, attenendosi fedelmente ai fatti realmente accaduti, seppur inserendo personaggi non storici e soprattutto senza appesantire eccessivamente la narrazione, che, nonostante il tema trattato, è tutt'altro che noioso e didascalico. A mio avviso, questo fumetto offre uno spunto piacevole per approfondire la vita di un personaggio storico.
Cesare. Il creatore che ha distrutto. Vol. 1
Molti di voi conoscono il nome di Cesare, l'eroe che più di duemila anni fa pose le basi dell'antico impero romano. Ma non tutti sanno che nella storia è esistito anche l'altro Cesare. Nato 1500 anni dopo l'antico impero romano, quest'uomo, chiamato Cesare in italiano e Caesar in latino, nutrì le stesse ambizioni dell'antico eroe: unificare l'Europa intera. Questa è la storia di Cesare Borgia, che lottò per riportare la pace e la gloria dell'antico impero in una Italia divisa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it