Cesare in tv. Come la televisione racconta la storia romana
Non vi è epoca che non abbia trovato spazio sul piccolo schermo. La televisione da sempre si occupa di narrare la storia, eppure gli studiosi si sono concentrati soprattutto sulle trasmissioni dedicate al XX e XXI secolo. Cosa succede, però, se ci spingiamo indietro, oltre il "limite dei fratelli Lumière"? La tv può essere fonte di ricerca anche per lo storico del mondo antico? È utile a insegnanti e studenti? Partendo da queste domande, è iniziato il nostro viaggio da lontano, navigando nel patrimonio delle Teche Rai, alla scoperta del racconto televisivo della storia romana. Cuore del volume è un'antologia ragionata dei programmi, strumento vivo per storici, docenti, studenti e appassionati.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it