Cesare Pavese editore, intellettuale e scrittore. Tra mito, antropologia e tradizione - Marta Mariani - copertina
Cesare Pavese editore, intellettuale e scrittore. Tra mito, antropologia e tradizione - Marta Mariani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cesare Pavese editore, intellettuale e scrittore. Tra mito, antropologia e tradizione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il volume si incentra sul lavoro di promozione culturale che Cesare Pavese portò avanti negli anni Quaranta per Einaudi. Lo scrittore vide nella celebre Collana viola ("Collezione di studi religiosi, etnologici e psicologici") il suo massimo risultato editoriale. Tuttavia, essa fu osteggiata e persino incriminata dal PCI. Ecco perché l'opera contestualizza il progetto editoriale "viola" e ne considera le intrinseche qualità e criticità. Pavese minacciò Einaudi di mettersi in proprio pur di realizzarla. In queste pagine si capirà meglio come mai un tale ricatto fu, tanto per Pavese quanto per la tradizione editoriale e letteraria a lui successiva, necessario.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
548 p., Brossura
9791221814286
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it