Champagne. Il sacrificio di un terroir
Questo reportage nasce dal desiderio di andare a fondo delle cose, di vedere con i propri occhi, ascoltare i diretti interessati, provare a capire e spiegare la realtà dei fatti. Lontano dalla retorica che lo champagne risveglia, quest'indagine è il frutto discontinuo e sedimentato di anni di studio, ricerca, viaggi, osservazioni, riflessioni, assaggi. Il libro è un'edizione revisionata nell'impaginato e nei testi: i contenuti sono rimasti pressoché intatti, ma sono stati aggiornati molti dei dati risalenti alla metà degli anni 2000, per dare un'immagine più nitida della situazione attuale. Con la collaborazione di Patrizia Pozzato, appassionata dello Champagne e titolare di Winery 51, una piccola casa di distribuzione di Récoltant e selezioni particolari.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it