Change! Ieri, oggi, domani. Il Po
652 chilometri di lunghezza, 141 affluenti, quasi 20 milioni di abitanti e la produzione del 40% del PIL nazionale: il Po e il suo bacino costituiscono una delle aree con la più alta concentrazione di popolazione, industrie e attività commerciali a livello europeo. Per peculiarità e portato di memoria, di stratificazione storica e di paesaggi, il Po – romano e pagano, bizantino e longobardo, feudale e delle signorie, delle campagne e delle città, romantico, agricolo, industriale, turistico e cinematografico – è paradigmatico della crisi climatica attuale. In questo volume storici e scienziati affrontano da molteplici punti di vista il nostro grande fiume per esplorare le conseguenze di quanto in atto e proporre le potenziali soluzioni per tutelare e dare un futuro al Po e alle sue millenarie acque.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it