Charleston dell'apatia
"La storia esce tutta, dal principio all’ultimo punto fermo, dalla bocca del protagonista: uno sfigato quarantacinquenne che vive in un grande palazzo di una metropoli italiana di pochi anni fa. L’uomo, solitario per obbligo più che per necessità, campicchia scrivendo romanzi e rubacchiando quel che può. E stavolta ricostruisce quanto gli capitò tre mesi prima, allorquando gli balenò in testa la tentazione di risolvere una volta per tutte la propria dissestata situazione patrimoniale mettendo in atto un’idea definitiva, un lampo di genio. Che tale, forse, fu solo perché da esso scaturì una serie di eventi imprevisti, uno incatenato all’altro. Una pirotecnia di magia affabulatoria, poetica, avventurosa e teatrale che rimanda ad autori classici quali Queneau, Calvino, Palazzeschi e Buzzati. Per non dire di Giacomino da Verona e un divertente latino maccheronico che fa capolino inaspettatamente come una saetta umoristica finale. Puro godimento."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:9 ottobre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it